Un luogo magico, in cui il tempo viene scandito dalla lavorazione del sale nelle caratteristiche vasche e dai tramonti infuocati, che tingono tutto di pura magia. Un paesaggio naturale di rara bellezza, quello dello “Stagnone” con le quattro isole che … Leggi tutto
Dicono di Mozia
Isola di Mozia
Dicono di noi, news, informazioni.
La rotta dei Fenici in kitesurf
Hanno veleggiato in acque dai colori indescrivibili, sospinti dal vento di tramontana, che li ha accompagnati dalla spiaggia di San Teodoro, a Marsala, alla Cala Bue Marino di Favignana. Una ventina di kiters hanno onorato con la loro presenza e … Leggi tutto
Il video che ti fa scoprire Mozia
Se vai a Marsala non puoi perderla. La splendida isola di Mozia, situata nella Riserva Naturale dello Stagnone, è un piccolo gioiellino dove storia, natura e archeologia si incontrano e si fondono. Visualizza l’articolo completo
Mozia un’isola incredibile
L’isola di San Pantaleo (Mozia) è un’isola di circa 45 ettari, la più grande di un piccolo arcipelago di fronte alla riserva dello Stagnone situata fra Trapani e Marsala protetta dal mare aperto dall’arcipelago delle isole Egadi formato da Favignana, Marettimo … Leggi tutto
Nel cuore dello Stagnone di Marsala
Situata nel cuore dello Stagnone di Marsala, la più estesa laguna della Sicilia, l’isola di Mozia, grazie alla felice posizione centrale per le rotte commerciali rispetto l’intero mediterraneo, è stata una dei più importanti centri fenicio-punici della Sicilia fino al … Leggi tutto
Il Vomere e il suo antico amore per Mozia
Il Vomere e il suo antico amore per Mozia. Da 124 anni il giornale difende questo meraviglioso gioiello della Laguna dello Stagnone di Marsala e lotta perchè questi luoghi unici e affascinanti diventino Patrimonio dell’Umanità. Visualizza l’articolo completo
Mozia riapre a misura di visitatori
Percorsi pedonali e ciclabili, un nuovo allestimento museale e un’app multilingue con rappresentazione tridimensionale dei siti. L’isola di Mozia riapre dopo tre mesi di lockdown con delle novità, grazie ad una serie di progetti finanziati dalla Regione con i fondi … Leggi tutto
Riapre Mozia, con tante novità
Riapre da oggi al pubblico Mozia. Dopo la chiusura legata al lockdown, sarà nuovamente possibile visitare sia gli scavi che il museo, dove, tra le altre cose, si può tornare ad ammirare l’Auriga (o Giovinetto) di Mozia, dotato di un … Leggi tutto
Trovata una stele fenicia e una tomba
Eccezionale scoperta a Mozia. La missione archeologica dell’università La Sapienza di Roma ha rinvenuto una stele con un’iscrizione in fenicio dove si legge: «servo di Melqart», il titolo che solitamente si accostava ad un esponente dell’alta aristocrazia, se non addirittura … Leggi tutto
Visitare l’antica città fenicia
Avrai sentito parlare anche di isola San Pantaleo. Quest’ultimo è un isolotto nel quale puoi rivivere alcuni momenti storici davvero significativi, per immergerti completamente nel passato di un’area della Sicilia tutta da scoprire. Una volta Mozia dava il nome all’intero … Leggi tutto
L’isola-museo di Mozia: un viaggio nel passato della Sicilia
L’isola-museo di Mozia: un viaggio nel passato della Sicilia, tra storia, natura e tradizioni. “Giusto è che questa terra, di tante bellezze superba, alle genti si addìti e molto si ammiri, opulenta d’invidiati beni e ricca di nobili spiriti” Così … Leggi tutto
Marsala, l’isola di Mozia riapre alle visite
Nuovi percorsi pedonali e ciclabili, nuovo allestimento museale, nuova copertura degli scavi. È all’insegna delle novità la riapertura delle visite a Mozia, da oggi raggiungibile dagli imbarcaderi sia di mattina (ore 10/14) che di pomeriggio (ore 15/19). Visualizza l’articolo completo
La Maschera di Mozia
La Maschera di Mozia: un sorriso Sardonico per una figura Apotropaica. Ha gli occhi ghignanti, un sorriso maligno, un’espressione ambigua: è la maschera di Mozia, un reperto antichissimo trovato in un’isoletta che dista appena un chilometro dalla Sicilia. Visualizza l’articolo … Leggi tutto
Meta imperdibile dell’estate
L’isola di Mozia è un fazzoletto di terra che sorge a pochi passi dalle coste della Sicilia, nel cuore della splendida laguna delle saline di Marsala, in provincia di Trapani. Visualizza l’articolo completo
La storia, il museo e cosa vedere
L’Isola di Mozia a Marsala: la storia il museo e cosa vedere. Posta di fronte alle Saline di Marsala, nel cuore dell’arcipelago dello Stagnone, l’isola di Mozia offre archeologia, storia e splendidi paesaggi naturali. Visualizza l’articolo completo